Dolomiti di Sesto e Comelico
TORTOUR 2016
4
tappe
171
km
6600
m ↑
6600
m ↓
Il percorso
Dolomiti di Sesto e di Comelico, Alpi Carniche, Longerin e Colesei sono le cime che fanno da cornice a questo itinerario sui sentieri e sulle sterrate a cavallo tra Alto Adige, Austria e Veneto. Si pedala per boschi, valli e vette con panorami di incantevole bellezza tra montagne Patrimonio dell’Unesco.
160 km complessivi con 7100 m. di dislivello in salita (900 m. in funivia) e discesa da percorrere in 4 giorni.
Il percorso ad anello ha come partenza ed arrivo Dobbiaco (BZ) ed è interamente pedalabile ad eccezione di qualche di portage durante il Demut Passage sull'Alta Via Carnica nel corso del secondo giorno e il tratto finale della salita al Passo Palombino nel terzo giorno. Il primo giorno prevede un tratto con impianto da Versciaco a Monte Elmo.
Il percorso si snoda in parte sul tracciato dello Stoneman Trail ed in parte sui tracciati di alcune classiche di gran fondo mtb come la Pedalonga e la Dolomiti Superbike, attraversando anche il Parco Naturale Tre Cime.
Le tappe
Cavalese
Rifugio Refavaie
39 km
1740 m ↑
1460 m ↓
Rifugio Refavaie
Passo Rolle
40 km
1740 m ↑
870 m ↓
Passo Rolle
Pampeago
50 km
1930 m ↑
2070 m ↓
Pampeago
Cavalese
42 km
1060 m ↑
1910 m ↓
Il percorso
Giorno 1
Dislivello importante, sul Cornetto di confine si scollina oltre m. 2500, nella seconda parte si risale quasi alla stessa quota per il pernotto (dopo un tratto con impianto)
Giorno 2
Spettacolare ed impegnativo il Demut Passage, 15 Km di trail in quota, quindi oltre 10 Km di discesa su sentiero verso Val Padola, poi si risale a Monte Zovo
Giorno 3
La tappa più impegnativa per dislivello, dopo essere scesi in Val Visdende ed aver girato intorno alle Crode dei Longerin, si passa sull'altro versante, spettacolare il passaggio sotto i Colesei
Giorno 4
Giornata finale con minore difficoltà, ma ricchissima di soddisfazioni con il fantastico trail che scende in Val Fiscalina e Val di Sesto, quindi salita ai Baranci ed attraverso le malghe sopra Dobbiaco si raggiunge anche il lago omonimo.
I pernottamenti
Sillianerhütte
m. 2447
Rifugio Forcella Zovo
m. 1606
Rifugio Prati Croda Rossa m. 1924
Photos & Videos
Sights and sounds from the road
Il percorso
Il percorso (ver 2)
- Embed an AppOr write your own HTML code! (HTML is Pro only)
4 agosto 2016 | Giorno 1
Dobbiaco - Cornetto di Confine - Prato alla Drava - Versciaco - Rif. Gallo Cedrone - Sillanerhütte
© 2024